Una opportunità per tutti gli operatori locali del turismo esperenziale.
Travel Experience Summit
Experimenta Siciliae è il primo “travel experience summit” dedicato al settore del turismo esperenziale in Sicilia. Un incontro B2B riservato agli operatori turistici locali, con l’obiettivo di creare nuove relazioni commerciali buyers-sellers e ampliare i flussi turistici nel territorio della Riviera Jonica Etnea.
Il progetto “Experimenta Siciliae” intende sostenere il settore della Blue Economy legato allo sviluppo costiero della fascia dei territori della Sicilia Orientale, dal comune di Augusta a quello di Letojanni.
L’obiettivo è quello di ampliare la domanda dell’offerta in Sicilia coinvolgendo il mercato di potenziali operatori non ancora raggiunti al momento: si vogliono promuovere nuove forme di turismo esperienziale, legate anche al mare.
Il territorio della riviera Jonica-etnea, già ad alta vocazione turistica, può raggiungere una ulteriore fase di sviluppo attraverso l’integrazione e la promozione dei diversi servizi, e ottenere una maggiore e differente attrattività diversificando la fruibilità turistica.
L’evento si svolgerà dal 17 al 20 ottobre sulla Riviera Jonica Etnea ed è rivolto a:
➔ tour operator locali e agenzie di viaggio specializzate in incoming, che operano nel territorio con prodotti turistico-esperienziali;
➔ associazioni e cooperative di guide che offrono esperienze naturalistiche legate al mare e alla montagna;
➔ centri di diving e guide subacquee;
➔ piccoli operatori locali singoli o in aggregazione, che svolgono attività legate al mare e alla pesca (pescatori, aziende di trasformazione dei prodotti gastronomici, artigiani, etc.).
Gli operatori locali verranno selezionati sulla base degli itinerari proposti, che devono essere caratterizzati da un elevato livello di esperenzialità e rispondere ai principi generali del turismo responsabile e sostenibile.
Gli operatori selezionati avranno l’occasione di incontrare 35 buyers (tour operator nazionali ed esteri) durante una giornata dedicata agli incontri B2B. Avranno inoltre la possibilità di coinvolgere i buyers nelle loro attività esperenziali e di presentare i propri prodotti ad una platea di diversi giornalisti di stampa specializzata che saranno presenti all’evento.
Experimenta Siciliae diventerà così l’occasione per raccontare al meglio le potenzialità della nostra terra orientando l’offerta ad un mercato dove il turista ha un ruolo attivo nell’esperienza di viaggio, dove il viaggiatore non assiste passivamente ad una visita, ma preferisce approfondire la propria relazione con il luogo attraverso attività coinvolgenti, mettendo a frutto e individuando contesti autentici e attraenti.